VITIKAPPA KG.5 Miglior Prezzo
VITIKAPPA KG.5 Miglior Prezzo

VITIKAPPA KG.5

BIOGARD
3831
Disponibile
42,94 €
iva inclusa Spedizione in 1-2 gg.

Descrizione

Vitikappa 5kg   Biogard 

Fungicida di riferimento per il controllo in agricoltura biologica biologico   di ticchiolatura delle pomacee e oidio su vite, pomacee e cucurbitacee.



COMPOSIZIONE:
100 gr di prodotto contengono: bicarbonato di potassio.. 99,5 g (995 g/kg) coformulanti: q.b.a ....... 100 g

Formulazione: Polvere solubile in acqua (SP)
Classificazione CLP: Non classificato
Tempo di carenza: 0 giorni

Registrazione del Ministero della salute: n. 16976 del 08/05/2017

Confezioni: Sacco da 5 kg

ISTRUZIONI PER L’USO
VITIKAPPA è un fungicida di contatto con effetti preventivi e curativi contro alcune malattie fungine quali ticchiolatura e oidio. VITIKAPPA ha un principio di funzionamento complesso che agisce attraverso una combinazione di effetti diversi: il pH, la pressione osmotica e gli specifici effetti dello ione bicarbonato. L’azione congiunta di questi fattori
provocano lo scoppio e il disseccamento delle ife fino al collasso totale del micelio dei funghi suscettibili. VITIKAPPA® agisce anche sulla vitalità delle spore fungine. Per una buona efficacia del prodotto, è necessario ottenere una completa copertura della superficie della pianta. Deve essere applicata una sufficiente quantità di acqua al fine di permettere una completa bagnatura di tutte le parti sensibili della pianta (foglie e frutti). Di conseguenza, la quantità di acqua necessaria dipende dalla fase della
coltura e dallo sviluppo del fogliame.

 

DOSI E CONDIZIONI DI APPLICAZIONE



Pomacee
Ticchiolatura (Venturia sp.)
Irrorare in caso di imminente rischio di infezione: max. 7,5 kg/ha in max. 1500 litri di acqua /ha Al massimo 6 trattamenti con questo dosaggio (mantenendo la concentrazione di almeno 500 g di prodotto per ettolitro) a partire dalla fase delle “orecchiette di topo” (BBCH 10) fino ad avanzata maturazione (BBCH 85). Intervallo minimo tra le applicazioni: 6 giorni. In condizioni ambientali asciutte e calde, l’intervallo tra le applicazioni dovrebbe essere esteso fino a 10 giorni.

Melo
Oidio (Podosphaera leucotricha) Irrorare in caso di imminente rischio di infezione: max. 5 kg/ha in max. 1000 litri di acqua /ha Al massimo 6 trattamenti con questo dosaggio a partire dalla fase delle “orecchiette di topo” (BBCH 10) fino ad avanzata maturazione (BBCH 85). Intervallo minimo tra le applicazioni: 6 giorni. In condizioni ambientali asciutte e calde, l’intervallo tra le applicazioni dovrebbe essere esteso fino a 10 giorni.

Uva da vino e uve da tavola
Oidio (Uncinula necator) Irrorare in caso di imminente rischio di infezione: max. 6 kg/ha in max. 1000 litri di acqua /ha La percentuale di applicazione e il volume d’acqua
devono corrispondere alla dimensione della pianta. Al massimo 6 trattamenti a partire da BBCH 12 (2 foglie spiegate) fino a 89 (frutti maturi per il raccolto). Intervallo minimo tra le applicazioni: 3 giorni. In condizioni ambientali asciutte e calde, l’intervallo tra le applicazioni dovrebbe essere esteso fino a 10 giorni.

Cucurbitaceae
Oidio (Podosphaera xanthii ed Erysiphe cichoracearum) Irrorare in caso di imminente rischio di infezione: max. 5 kg/ha in 600 - 1000 litri di acqua /ha La percentuale di applicazione e il volume d’acqua devono corrispondere alla dimensione della pianta. Al massimo 6 trattamenti con questo dosaggio a partire da cotiledoni completamente distesi (BBCH 10) fino a frutti completamente maturi: i frutti hanno il tipico colore della maturazione (BBCH 89). Intervallo minimo tra le applicazioni: 3 giorni. In condizioni ambientali asciutte e calde l’intervallo tra le applicazioni dovrebbe essere esteso fino a 10 giorni.

GESTIONE DELLE RESISTENZE
Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare VITIKAPPA® ad altri fungicidi.

MISCELAZIONE ED APPLICAZIONE
VITIKAPPA® è facilmente mescolabile con l’acqua. Durante la conservazione la polvere potrebbe compattarsi e formare degli agglomerati. Rompere meccanicamente gli agglomerati prima di sciogliere il prodotto in acqua.

MISCELE IN SERBATOIO
Non miscelare con prodotti acidi. Il valore del pH di una soluzione all’1% è pH 8.0-8.4. Prodotti a base di bicarbonato di potassio sono tradizionalmente utilizzatiin miscela con zolfo bagnabile. Ogni operatore deve testare in piccola scala la miscibilità e la compatibilità dei prodotti nelle proprie condizioni pratiche/effettive (ad es. qualità dell’acqua, pH, temperatura) Prima di ogni nuova miscelazione, effettuare test chimicofisici e biologici preliminari. Se dovessero verificarsi incompatibilità, non utilizzare la miscela.

Il principio attivo è inserito nell'allegato II del Reg. CE n. 889/2008 e successive modifiche e/o integrazioni che elenca i mezzi tecnici ammessi in Agricoltura Biologica.

Avvertenze
Usare i prodotti fitosanitari con precauzione.
Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si richiama l’attenzione sulle frasi e simboli di pericolo riportati in etichetta.

Conservazione:
- Conservare il prodotto in luogo fresco e asciutto. Il contenuto delle confezioni parzialmente utilizzato non deve inumidirsi. Il prodotto nel suo imballo originale sigillato ha una stabilità di almeno 2 anni.

 

Dettagli del prodotto

16 altri prodotti della stessa categoria:

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Product added to wishlist
Prodotto aggiunto al confronto