Madex Top è un insetticida microbiologico a base del nuovo isolato di Granulovirus della carpocapsa (CpGV V15) che agisce esclusivamente contro Cydia pomonella. Madex Top è il primo prodotto nel mercato italiano che si basa su un isolato diverso rispetto all’isolato messicano (contenuto nei primi formulati di CpGV, registrati agli inizi degli anni 2000).
Infatti rappresenta quanto di più innovativo ci sia tra gli insetticidi virali, perché, oltre agli aspetti della strategia antiresistenza, accomuna una elevata efficacia alla consueta facilità di stoccaggio e applicazione. Madex Top, come tutti i prodotti a base di BaculoVirus, agisce solo per ingestione contro le larve di carpocapsa. Il GranuloVirus viene ingerito dalla larva e raggiunge il tratto dell’intestino medio della vittima, dove il pH alcalino dissolve la matrice proteica che protegge la particella virale; questa ha così modo di oltrepassare la membrana peritrofica e invadere l’epitelio intestinale, dove il virus si riproduce attivamente nel nucleo delle cellule. l’infezione si diffonde rapidamente nel corpo della vittima, fino a causarne la morte, nel giro di 2-4 giorni. In considerazione del suo meccanismo d’azione Madex Top, come tutti i prodotti a base di CpGV, è più efficace contro le larve neosgusciate, in quanto quelle in stadi più avanzati sono già penetrate nel frutto e ingeriscono più difficilmente il capside. Madex Top è perfettamente selettivo nei confronti di ausiliari e insetti pronubi.
Madex Top deve essere applicato
seguendo le indicazioni che derivano dal monitoraggio con trappole a feromoni o
dai Modelli Previsionali Regionali. Si consiglia di intervenire in prossimità della
schiusura delle uova. La Ia generazione di carpocapsa è quella contro la quale si
sortiscono gli effetti migliori: dal momento che le uova del carpofago bersaglio
non vengono deposte sul frutto, la larva ha maggiore possibilità di ingerire il
virus prima della penetrazione, durante la “fase di vagabondaggio”.
Nelle generazioni successive invece, nelle quali l’uovo è in prevalenza deposto
direttamente sul frutto, la larva può dare origine al cosiddetto “bacato secco”
(solo su melo), ovvero a piccoli fori sull’epicarpo del frutto che corrispondono
ai tentativi di penetrazione prima della morte.
Madex Top può essere tranquillamente
integrato e/o miscelato con altri agrofarmaci durante tutto il ciclo produttivo
delle Pomacee. Di solito, ogni generazione necessita di 3-4 trattamenti a distanza
di circa 8 giorni. Il dosaggio è di 100 ml/ha (con copertura di 8 giorni) mentre
la dose di 50 ml/ha mantiene una ottima efficacia per almeno 6 giorni. Non è necessario
aggiungere alcun fagostimolante o sostanze per la protezione dai raggi ultravioletti,
dal momento che il formulato contiene tutto quanto necessario per esaltare l’efficacia
del bioinsetticida.
AVVERTENZE:
Madex
Top è compatibile con la maggior parte degli agrofarmaci, con alcune eccezioni.
Non si consiglia la miscela con prodotti molto alcalini (come il polisolfuro di
calcio) oppure ripetuti trattamenti in miscela con fungicidi rameici o insetticidi
a base di Bacillus
thuringiensis. Nel caso di miscela con rameici privilegiare formulati a basso
apporto di ione Cu (come Heliocuivre); evitare anche le miscele con Cloruri di calcio
o Argille Acide e l’uso di acqua con pH superiore a 8 (eventualmente acidificare).
Approvato dal FiBL per l’uso in agricoltura biologica in Italia
Composizione
100 g di prodotto contengono: Cydia pomonella GranuloVirus (CpGV - isolato V15) (minimo 3 x 10(13) granuli/litro)... g 1. Coformulanti q.b. a... g 100
Formulazione
sospensione concentrata
Tempo di Carenza
3 giorni
Confezioni
100 ml x 20
Conservazione
in congelatore (-20 °C) per oltre 5 anni • in frigorifero (4-5 °C) per almeno 3 anni • in luogo fresco e asciutto non alla luce diretta del sole non oltre 4-5 settimane
Avvertenze
Prodotto
fitosanitario autorizzato dal Ministero della Salute. Usare i prodotti fitosanitari
con precauzione. Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta e le informazioni
sul prodotto. Si richiama l’attenzione sulle frasi e simboli di pericolo riportati
in etichetta.