GHIBLI PLUS è il nuovo erbicida di post-emergenza selettivo per il mais, a base di una miscela di nicosulfuron e dicamba in formulazione liquida OD (dispersione oleosa). La sostanza attiva nicosulfuron appartiene alla famiglia chimica delle solfoniluree e agisce bloccando la divisione cellulare a livello meristematico mediante l’inibizione dell'enzima acetolattatosintetasi (ALS). Dotata di un ampio spettro d'azione, questa sostanza attiva permette il controllo della sorghetta da seme e da rizoma, delle principali graminacee annuali e di numerose dicotiledoni. Dicamba è un derivato dell’acido benzoico, in grado di venire traslocato in tutta la pianta tramite la circolazione linfatica e di interferire con la produzione delle auxine. Per queste caratteristiche dicamba ha un ampio spettro di azione nei confronti delle infestanti dicotiledoni, consentendo di controllare quelle annuali e anche le perennanti, quali Convolvulus arvensis e Cirsium arvense
Epoca e modalità di impiego GHIBLI PLUS si applica in post-emergenza, allo stadio del mais compreso tra le 2 e 8 foglie ed entro i 40 cm di altezza della coltura. In particolare, il prodotto si applica sulle infestanti nei seguenti stadi di sviluppo: • infestanti dicotiledoni: da 2 a 4 foglie; • infestanti graminacee: da 2 foglie ad inizio accestimento; • sorghetta da rizoma: 10-20 cm di altezza. GHIBLI PLUS si applica alla dose di: • 0,8 - 1,2 l/ha: la dose minore è consigliata sulle infestanti annuali sensibili e nelle prime fasi di sviluppo, mentre la dose maggiore è indicata per il controllo della sorghetta da rizoma, delle malerbe dicotiledoni perenni e delle infestanti più sviluppate o mediamente sensibili; • 0,6 + 0,6 l/ha oppure 0,8 + 0,4 l/ha: in caso di presenza di malerbe a nascita scalare è consigliabile frazionare la distribuzione del prodotto in due interventi distanziati tra loro di 7-15 giorni. Si sconsiglia di applicare GHIBLI PLUS: • in presenza di temperature molto elevate (oltre i 25 °C); • a dosi maggiori di 0,8 l/ha su colture di mais seminate su terreni sabbiosi (con un contenuto di argilla inferiore al 10%). GHIBLI PLUS si distribuisce impiegando 150-400 l/ha di acqua. Può essere applicato con irroratori a media o bassa pressione e ugelli a ventaglio per assicurare un’uniforme distribuzione e una buona copertura del bersaglio. In presenza di infestazioni elevate di Solanum nigrum e Abutilon theophrasti è opportuna l’aggiunta di CALLISTO alla dose di 0,5 l/ha.
Nuova formulazione L’innovativa formulazione di GHIBLI PLUS a base di olio OD offre numerosi vantaggi: • velocizza l’assorbimento dell’erbicida nelle infestanti; • consente il pratico impiego del prodotto senza l’utilizzo di un bagnante; • contribuisce a ridurre il fenomeno della deriva
https://www.syngenta.it/prodotti/protezione-delle-colture/erbicidi/ghibli-plus