Version:1.0
StartHTML:000000096
EndHTML:000002614
StartFragment:000000096
EndFragment:000002614
Graminicida di post-emergenza attivo
per contatto e per assorbimento fogliare, autorizzato su numerose
colture, tra cui le colture orticole (carota, pomodoro, patata, cipolla,
cavoli, leguminose da granella), frutticole (agrumi, drupace, pomacee e
frutta a guscio) ed estensive (soia,erba medica, barbabietola da
zucchero, colza, girosole) e su vite, tabacco, ornamentali, vivai e
forestali. In relazione all’andamento stagionale, l’effetto erbicida si
manifesta in 7-15 giorni. Effettuare una sola applicazione all’anno
impiegando il prodotto alla dose più bassa per il controllo delle
infestanti nei primi stadi di sviluppo e alle dosi più elevate per il
controllo delle infestanti entro lo stadio di pieno accestimento.
Avvertenze
- In giornate ventose, non trattare in prossimità di colture sensibili (cereali, mais, riso ecc).
-
Per evitare il diffondersi di fenomeni di resistenza, il prodotto va
impiegato esclusivamente per il controllo di infestanti in attiva
crescita, nei primi stadi di sviluppo e non sottoposte a stress
(siccità, ristagno idrico o condizioni atmosferiche).
- Attuare
strategie per la gestione delle resistenze che prevedano l’impiego di
erbicidi aventi differente meccanismo d’azione e/o metodi agronomici di
contenimento delle infestanti. La selezione esercitata dall’uso ripetuto
di erbicidi aventi il medesimo meccanismo d’azione, anche in condizioni
non idonee, ha determinato la comparsa di popolazioni locali di malerbe
resistenti. Si consiglia di effettuare saggi preliminari e/o contattare
un tecnico locale.
- Colture in successione: dopo un trattamento con
Lion 5 EC è possibile seminare o trapiantare senza limitazioni tutte le
colture in normale successione agronomica ed in rotazione. In caso di
necessità di sostituzione delle colture trattate con Lion 5 EC,
effettuare un’aratura profonda prima di seminare o trapiantare la nuova
coltura; si sconsiglia la semina di cereali. Trattare in assenza di
vento in modo da non danneggiare colture sensibili vicine.
N° e Data Registrazione: 14375 del 15/12/2008
Principio attivo: QUIZALOFOP-P-ETILE 5,4% (50 g/l).
Formulazione: concentrato emulsioale.
Categoria: Erbicidi.
Classificazione: PERICOLO.
TANICA LT.5