Vanguard è il fungicida sistemico ad elevata mobilità particolarmente efficace su vegetazi
Vanguard è il fungicida sistemico ad elevata mobilità particolarmente efficace su vegetazione giovane e in attiva crescita.
E' attivo nei confronti dei ficomiceti ed in particolare contro i ficomiceti delle peronosporacee.
Grazie alla sua sistemicità Vanguard è in grado di proteggere anche la vegetazione che si forma successivamente al trattamento.
Reg.N.17337
Composizione per 100 g : Fosetil Alluminio puro 80 g Coformulanti q.b. a 100 g
Dosi e impiego:
AGRUMI (ARANCIO, LIMONE, POMPELMO, LIMETTA, MANDARINO, CLEMENTINO, POMELO, BERGAMOTTO, CEDRO, TANGERINO, CHINOTTO, ARANCIO AMARO, MAPO, TANGELO): contro Gommosi parassitaria (Phytophtora spp.), effettuare fino a 3 applicazioni fogliari per stagione, alla dose massima di 4,5 kg/ha per applicazione (300 g/hl, con volume d'acqua consigliato di 1500 litri). Il primo trattamento deve essere effettuato in primavera all'inizio della fioritura, il secondo a luglio ed il terzo a ottobre/novembre. Nel caso di piante debilitate dalla malattia, il cui apparato fogliare non è più in grado di assorbire efficientemente il prodotto, è possibile eseguire applicazioni con “pennellature” della stessa soluzione (250-300 g/hl) sulle zone infette del tronco e delle branche.
VITE: contro Peronospora (Plasmopora viticola) in trattamenti preventivi alla dose di 250 g/hl (2,5 kg/ha). Non utilizzare volumi di acqua superiori a 1000 l/ha. Effettuare fino ad un massimo di 4 trattamenti per stagione. Iniziare gli interventi in pre-fioritura e proseguirli ad intervalli di 10-14 giorni in funzione delle condizioni climatiche e della pressione del patogeno. È opportuno utilizzare VANGUARD in miscela con fungicidi di contatto (es. Folpet) al fine di favorire una migliore protezione dei grappoli, in particolare negli interventi successivi alla fioritura o in presenza di andamenti stagionali favorevoli allo sviluppo della malattia.
PERO: contro gemme nere (Pseudominas syringae), 200-250 g/hl in 3 trattamenti nel periodo aprile-giugno. Non superare la dose massima di 4,5 kg/ha per singola applicazione.
SOSPENDERE I TRATTAMENTI 15 giorni prima della raccolta su agrumi 15 giorni prima della raccolta su pero 28 giorni prima della raccolta su vite
one giovane e in attiva crescita.
E' attivo nei confronti dei ficomiceti ed in particolare contro i ficomiceti delle peronosporacee.
Grazie alla sua sistemicità Vanguard è in grado di proteggere anche la vegetazione che si forma successivamente al trattamento.
Reg.N.17337
Composizione per 100 g : Fosetil Alluminio puro 80 g Coformulanti q.b. a 100 g
Dosi e impiego:
AGRUMI (ARANCIO, LIMONE, POMPELMO, LIMETTA, MANDARINO, CLEMENTINO, POMELO, BERGAMOTTO, CEDRO, TANGERINO, CHINOTTO, ARANCIO AMARO, MAPO, TANGELO): contro Gommosi parassitaria (Phytophtora spp.), effettuare fino a 3 applicazioni fogliari per stagione, alla dose massima di 4,5 kg/ha per applicazione (300 g/hl, con volume d'acqua consigliato di 1500 litri). Il primo trattamento deve essere effettuato in primavera all'inizio della fioritura, il secondo a luglio ed il terzo a ottobre/novembre. Nel caso di piante debilitate dalla malattia, il cui apparato fogliare non è più in grado di assorbire efficientemente il prodotto, è possibile eseguire applicazioni con “pennellature” della stessa soluzione (250-300 g/hl) sulle zone infette del tronco e delle branche.
VITE: contro Peronospora (Plasmopora viticola) in trattamenti preventivi alla dose di 250 g/hl (2,5 kg/ha). Non utilizzare volumi di acqua superiori a 1000 l/ha. Effettuare fino ad un massimo di 4 trattamenti per stagione. Iniziare gli interventi in pre-fioritura e proseguirli ad intervalli di 10-14 giorni in funzione delle condizioni climatiche e della pressione del patogeno. È opportuno utilizzare VANGUARD in miscela con fungicidi di contatto (es. Folpet) al fine di favorire una migliore protezione dei grappoli, in particolare negli interventi successivi alla fioritura o in presenza di andamenti stagionali favorevoli allo sviluppo della malattia.
PERO: contro gemme nere (Pseudominas syringae), 200-250 g/hl in 3 trattamenti nel periodo aprile-giugno. Non superare la dose massima di 4,5 kg/ha per singola applicazione.
SOSPENDERE I TRATTAMENTI 15 giorni prima della raccolta su agrumi 15 giorni prima della raccolta su pero 28 giorni prima della raccolta su vite
Scheda dati
- Principio Attivo
- Fosetil Alluminio
- Phytophthora spp.
- Peronospora
- Plasmopara viticola
- Peronospora della vite
- Pseudomonas syringae
- Maculatura batterica