Anticrittogamico ad alto contenuto di rame in polvere bagnabile
ad ampio spettro d’azione
COMPOSIZIONE
RAME METALLO g. 50
(sotto forma di ossicloruro)
COFORMULANTI q.b. a g. 100
FORMULAZIONE
Polvere bagnabile
CLASSIFICAZIONE
Xn – nocivo
N – pericoloso per l’ambiente
CLP: Attenzione- H332-H410
MISCIBILITÀ
Il prodotto è miscibile con i principali fungicidi e insetticidi, in particolare con gli zolfi bagnabili, con i fertilizzanti fogliari.
TEMPO DI CARENZA
3 gg. fragola, patata, pomodoro, melanzana, cucurbitacee, carota, cipolla
20 gg. altre colture
40 gg. pomacee
REGISTRAZIONE
N. 10892 del 20.04.2001
N. 15780 del 11.04.2013 (GREEN)
CONFEZIONE
10 kg
20 kg
COLORAZIONE
Blu
DOSI E MODALITÀ D'USO
VITE
contro Peronospora 200-500 g/hl. Effettuare i normali trattamenti sulla base di calendari di lotta comunemente usati in zona. Impiegare il prodotto preferibilmente dopo la fioritura della vite. Contro l’Oidio aggiungere un antioidico specifico (zolfo bagnabile, ecc.).
MELO, PERO, COTOGNO
contro Ticchiolatura e Cancri rameali: – trattamenti autunnali o di fine inverno 400-1000 g/hl; – trattamenti da ingrossamento delle gemme a mazzetti affioranti 300-500 g/hl; – trattamenti da fine fioritura ad inizio caduta foglie 200 g/hl. Da non usare durante il periodo vegetativo sulle varietà di melo e di pero sensibili ai prodotti rameici.
DRUPACEE (PESCO, ALBICOCCO, SUSINO, CILIEGIO), MANDORLO
(limitare i trattamenti al periodo autunno-inverno), contro Bolla, Corineo e Cancri rameali: 800-1000 g/hl.
OLIVO
contro Occhio di pavone, Fumaggine e Lebbra 300-500 g/hl.
AGRUMI
contro Mal secco, Gommosi, Batteriosi, Antracnosi e Fumaggine 400-500 g/hl.
FRAGOLA
contro Maculatura rosso-bruna e zonata (Marssonina e Gnomonia), Vaiolatura rossa (Mycosphaerella) 200-400 g/hl.
NOCE ED ALTRI FRUTTIFERI A GUSCIO
contro Cancri rameali in trattamenti autunnali o di fine inverno 400-1000 g/hl. In trattamenti primaverili 200 g/hl.
PATATA
contro Peronospora ed altre crittogame parassite (Alternaria, Septoria) 200-400 g/hl.
ORTAGGI
(cavoli, carciofo, asparago – limitare i trattamenti subito dopo la raccolta dei turioni -, ortaggi a foglia, cucurbitacee, solanacee (escluso peperone), legumi, ortaggi a radice, ortaggi a bulbo, ecc.):
– contro Peronospora, Alternaria, Septoria, Cladosporiosi del pomodoro 200-400 g/hl.
– contro Cercospora e Septoria del sedano 200-500 g/hl e della carota 200-400 g/hl.
– contro Peronospora ed Antracnosi di melone, anguria, zucchino, cetriolo 200-400 g/hl.
– contro Antracnosi e Ruggine del pisello, fagiolo, fagio lino 200-500 g/hl.
– contro Peronospora dei cavoli e di altre crucifere 200- 500 g/hl.
– contro Peronospora della cipolla 400 g/hl, del carcio fo e del cardo 400-600 g/hl.
OLEAGINOSE
contro Peronospora e Antracnosi 200-500 g/hl.
TABACCO
contro Peronospora e Antracnosi: 200-500 g/hl.
CEREALI
contro Ruggine e Septoria: 200-500 g/hl.
COLTURE FLOREALI (rosa, garofano, crisantemo, ecc.) ORNAMENTALI E FORESTALI
contro Ruggine, Peronospora, Ticchiolatura e Septoria: per trattamenti estivi 200-500 g/hl, per trattamenti invernali 800-1000 g/hl.
CONCIA DELLE SEMENTI DI CEREALI
(frumento, orzo, segale, avena, grano saraceno, miglio, ecc., esclusi mais, sorgo e riso): contro carie 150 g per 100 Kg di seme.
PER LA RAMATURA DEGLI ZOLFI VENTILATI
5-10 Kg in 70-80 Kg di zolfo.