Caratteristiche
Insetticida appartenente alla classe delle ossadiazine. Attivo prevalentemente per ingestione e contatto sulle larve (su alcune specie possiede anche attività ovicida). Grazie ad un profilo eco-tossicologico estremamente favorevole e alla selettività verso i principali artropodi utili, Steward® è un insetticida ideale per i programmi di difesa integrata. Steward® ha un breve intervallo pre-raccolta e un favorevole profilo residuale.
Consigli di impiego
Sono da preferire gli interventi precoci in fase ovodeposizione-nascita delle prime larve. Nelle pomacee, Steward® è attivo su tutte le generazioni di tortricidi. Su generazione svernante trattare a caduta petali. Su generazioni estive si applica a 6-8 gg dal picco del volo. Per il controllo di Cydia molesta e Carpocapsa, Steward® va applicato alla schiusura delle prime uova. Su questi parassiti Steward® va inserito in un programma che comprende l’impiego anche di altri prodotti (ovicidi-Iarvicidi) con diverso meccanismo d’azione (es. Coragen®). Per il controllo di Cydia molesta e Anarsia lineatella, per pesco e nettarine, intervenire in prossimità della schiusura delle uova. In situazioni di forte pressione e con varietà medio-tardive, inserire Steward® in uno specifico programma. In viticoltura Steward@ è attivo su tutte le generazioni di Tignola, applicando il prodotto in fase ovodeposizione-uovo testa nera. Per il controllo di Scaphoideus, applicare Steward® con larve in stadio prevalente di 3 età (12-20 giugno).
Scheda Tecnica
Composizione: Indoxacarb 30%.
Formulazione: granuli idrodispersibili (DF).
Classificazione: Xn - Nocivo; N - Pericoloso per l'ambiente.
Registrazione: Min. San. n. 10752 del 19/03/01